| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fontana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00817365 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Gradolipiazza Vittorio Emanuele |
| contenitore | piazza Vittorio Emanuele, in prossimità della porta del paese |
| datazione | sec. XX ; 1926 - 1926 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, comune di Gradoli |
| dati analitici | su basamento costituito da un gradino ottagono e uno circolare. Vasca cilindrica con superficie suddivisa in riquadri con archetti trilobati stelo a fuso, con quattro getti laterali a teste leonine e quattro vaschette ovali sottostanti, e cespo di foglie con pigna apicale per il getto centraleNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | probabilmente restaurata nel dopoguerra (secondo notizie orali raccolte in ambito locale), la fontana presenta forme eclettiche pseudo-medievali piuttosto semplificate. La datazione, riportata in bibliografia, è probabilmente basata su fonti documentarie dell'Archivio Comunale, tuttavia allo stato (1999) non consultabile |
| definizione | fontana |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Gradoli |
| indirizzo | piazza Vittorio Emanuele |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ricci (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.643356 |
| longitudine | 11.854904 |