| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, a edicola, Monumento sepolcrale di Monsignore Ignazio Alberghini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00762428 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, vestibolo della sacrestia, lato destro |
| datazione | sec. XIX ; 1869 (ca.) - 1869 (ca.) [data] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | alt. 402, largh. 168, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Il monumento a edicola è poco sporgente dalla parete di fondo. Nella parte inferiore si trova l'iscrizione, in quella centrale due paraste decorate con motivi a candelabra e con capitelli pseudo-dorici inquadrano una nicchia tonda, con cornice ad ovuli, entro cui è alloggiato il ritratto del defunto sorretto da una mensola. Ai lati due testine alate. Sopra la trabeazione, un timpano curvilineo con il fondo scanalato a conchiglia al centro del quale si trova lo stemma cardinalizio e al di sopra la croce.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Alberghini, Posizione: nel timpano, Descrizione : alla croce di Sant'Andrea caricata alle estremità di quattro gigli, |
| bibliografia | Forcella V.( 1877)v. X, p. 503, n. 864 |
| definizione | monumento funebre, a edicola |
| denominazione | Monumento sepolcrale di Monsignore Ignazio Alberghini |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bottari F.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |