| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | servizio di ampolline |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00762139 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Governo Vecchio, 134 |
| contenitore | convento, Convento di S. Maria in Vallicella, via del Governo Vecchio, 134, primo piano, refettorio |
| datazione | sec. XIX ; 1830 (post) - 1830 (post) [punzone] |
| ambito culturale | ambito napoletano(punzone) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ traforo |
| misure | alt. 28, diam. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | vassoio ovale con bordo ad andamento concavo e convesso, quattro piedini in forma di elemento floreale; gradino interno a motivi vegetali e floreali, contenitori per le ampolline a decorazione vegetale traforata, al centro incisa losanga contenente due inizialiNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: non identificato, Posizione: bordo, Descrizione : testa di Cerere, numero 8, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: non identificato, Posizione: bordo, Descrizione : G.A., |
| notizie storico-critiche | il bollo con testa di Cerere e il numero 8, in uso nel regno delle due Sicilie, riporta a quest'ambito l'esecuzione dell'opera |
| definizione | servizio di ampolline |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Governo Vecchio, 134 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Barchiesi S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.899227 |
| longitudine | 12.468448 |