| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760915 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, Oratorio dell'Immacolata Concezione, pareti laterali |
| datazione | sec. XIX ; 1885 (ca.) - 1885 (ca.) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio |
| misure | alt. 43, lungh. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Candeliere a un braccio che si stacca da una mostra ornata da una cornice a fogliette ed è modellato a doppia voluta arricchita da fogliame, concludendosi con piattello baccellato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'11 novembre 1885, sotto il commissariato di Padre Bartolomeo Lanni, l'Oratorio venne sottoposto ad un restauro che comprese anche il rinnovo degli arredi, tra i quali i sei candelieri (Il Terz'Ordine, 1907). |
| committenza | Terzo Ordine Secolare di San Francesco (1885) |
| bibliografia | Terz'Ordine Secolare( 1907)p. 49 |
| definizione | candeliere |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |