| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide documentaria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760911 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, Oratorio dell'Immacolata Concezione, parete d'ingresso |
| datazione | sec. XVIII ; 1750 - 1750 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
| misure | alt. 46, largh. 33, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Lastra di forma rettangolare coi lati brevi centinati. Al di sopra dell'iscrizione è inciso un'emblema; al di sotto, un cherubinoNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine Francescano, Quantità: 01, Posizione: in alto, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | La lapide documenta la committenza del Terz'Ordine Secolare per la costruzione dell'Oratorio e la data di conclusione dei lavori, che coincise con il Giubileo del 1750, sotto Benedetto XIV. |
| committenza | Terzo Ordine Secolare di San Francesco (1750) |
| bibliografia | Forcella V.( 1869)v. I p. 264 n. 1004 |
| definizione | lapide documentaria |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |