| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760897 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | convento, francescano, Convento di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, deposito |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 (post) - 1910 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ doratura/ fusione |
| misure | alt. 31, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Piede circolare che reca applicati sulla faccia i simboli degli Evangelisti, collegati da tralci di vite e si conclude con orlo a gradino. Fusto formato da un nodo figurato con teste angeliche e grappoli d'uva, sostenuto da uno stelo con corolla, attorno al quale sono disposti i Quattro Dottori della Chiesa a tutto tondo, stanti su una base ottagonale. Sottocoppa col fondo baccellato e la parte superiore a rilievo con la rappresentazione dell'Ultima Cena.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il calice appare una tarda versione della tipologia con figure a tutto tondo poste sul piede, che si affermò a Roma negli anni della Restaurazione. Lo stile, che combina elementi puristi e romantici, suggerisce la datazione proposta. |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |