| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760852 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di S. Rosa, transetto, seconda a destra, armadio |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (post) - 1749 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ cesellatura/ doratura/ laminazionevetrolegno/ doratura |
| misure | alt. 22, largh. 11, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La teca è incorniciata da volute con festoni e foglie, che culminano con una crocetta con terminali gigliati. Il fusto è formato da due volute perlinate disposte in verticale, strette da una fascetta e appoggiate su una palmetta, che funge da nodo. Piede svasato, costruito da una trama di volute speculari e simmetriche, sostenuto da una base piana dal profilo spezzato e modanata. La lamina ha montatura lignea con zoccolo mistilineo mdanato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Piccolo reliquiario che mostra caratteri formali e motivi decorativi diffusi a Roma durante la prima metà del XVIII secolo. |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |