| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a tabella |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760816 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di S. Rosa, transetto, seconda a destra, armadio |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1725 (post) - 1749 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ doratura/ fusionevetro |
| misure | alt. 64, largh. 22.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Piedi a voluta intervallati da un motivo a palmetta. Base modanata a sezione triangolare con specchiature granite, decorata sulla fronte dal monogramma cristologico. Fusto con nodo piriforme ornato da ovoli e fogliame, sul quale appoggia la tabella con cornice rettangolare centinata, modanata e sormontata all'apice dall'emblema francescano. Nella tabella è stata inserita una teca per reliquie sostenute da due angeli a tutto tondo, che sorreggono un cuore fiammeggiante.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine francescano, Quantità: 01, Posizione: all'apice, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | La tipologia del reliquiario suggerisce l'attribuzione e la collocazione cronologica. La fattura della teca per reliquie con il sostegno figurato all'interno appare recente, ma gli angeli potrebbero essere coevi alla tabella. |
| definizione | reliquiario, a tabella |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sprega S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |