| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Monumento sepolcrale di Cesare Eugenio Planetti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760077 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Monterone, 75 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Monterone, via Monterone, 75, controfacciata, a sinistra dell'ingresso |
| datazione | sec. XVIII ; 1726 - 1726 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 230, largh. 125, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | a parete: base a più piani rientranti verso l'alto, con due plinti sui quali poggia l'urna; parte superiore a profilo triangolare, contenente lapide con iscrizione e, in alto, stemma; sfera sul vertice.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Planetti, Posizione: lastra triangolare, vertice, Descrizione : coronato; aquila bicipite con una spada in una zampa e il globo nell'altra, |
| committenza | Planetti Mannelli Cardolus Maria (1726) |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v. II, p. 83 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Monumento sepolcrale di Cesare Eugenio Planetti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Monterone, 75 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vacca A.; Funzionario responsabile: Costamagna A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Miano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.896955 |
| longitudine | 12.475686 |