| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | confessionale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760053 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Monterone, 75 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Monterone, via Monterone, 75, navate laterali |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di abete/ scultura/ verniciatura |
| misure | alt. 275, largh. 155, prof. 83, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | grandi volute a orecchio delimitano i vani laterali in cui si trovano l'inginocchiatoio lineare e il poggiagomiti sagomato. Nella parte centrale, anta aggettante tra due plinti, sormontati da semplici paraste con capitelli a volute, inquadranti apertura ad arco bilobato. Simili paraste delimitano i vani laterali. Conclude in alto cornice con due volute a spioventi al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Consueto oggetto di arredo, di fattura corrente, che mostra motivi tratti dal repertorio figurativo barocco, riproposti in una produzione ormai seriale. |
| definizione | confessionale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Monterone, 75 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vacca A.; Funzionario responsabile: Costamagna A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Miano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.896955 |
| longitudine | 12.475686 |