| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, Lapide sepolcrale del vescovo Luca Alberini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760046 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Monterone, 75 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Monterone, via Monterone, 75, navata centrale, pavimento, quarta dall'ingresso |
| datazione | sec. XV ; 1452 - 1452 (post) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 220, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | nel campo è incisa la figura del defunto in abiti vescovili. La testa è poggiata su di un cuscino ornato da due stemmi uguali, in ognuno dei quali campeggia una torre merlata. Disteso sui piedi del defunto, un cartiglio contiene l'iscrizione. Cornice a motivi vegetali.NR (recupero pregresso) |
| committenza | Alberini Giovanni (1452) |
| bibliografia | Galletti P. L.( 1760)v. I, p. 316, n. 5; Forcella V.( 1869-1884)v. II, p. 76; Amayden T.( 1967)p. 9 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | Lapide sepolcrale del vescovo Luca Alberini |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Monterone, 75 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vacca A.; Funzionario responsabile: Costamagna A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Miano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.896955 |
| longitudine | 12.475686 |