| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760044 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Monterone, 75 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Monterone, via Monterone, 75, pavimento, prima dall'ingresso |
| datazione | sec. XVI ; 1569 - 1569 (post) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 190, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | la parte superiore è occupata da uno stemma ovale, sotto il quale si svolge l'iscrizione. La cornice della lastra mostra un motivo a palmette stilizzate e, agli angoli, gigli fiorentini.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: non identificato, Posizione: in alto, Descrizione : non leggibile, |
| notizie storico-critiche | Lo stemma è molto abraso; risulta leggibile solo la linea che lo divide longitudinalmente in due campi e la complessa cornice a volute. |
| committenza | Roscio Leonardo (1569) |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v. II, p. 77 |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Monterone, 75 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vacca A.; Funzionario responsabile: Costamagna A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Miano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.896955 |
| longitudine | 12.475686 |