| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | badalone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759997 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, coro |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 200, largh. 103, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base mistilinea a tre lati; fusto a balaustro a tre facce; triplo lettoril e con fastigio a volute concave/convesse con cuore ardente apicaleNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per la sua vicinanza stilistica con i sedili e gli stalli del coro, intera mente rifatto durante i restauri settecenteschi (1760) per sostituire l'an tico coro, già scalinato nel 1571 da mastro Francesco da Volterra, il legg io può essere inserito all'interno della commissione del restauro e del ri facimento settecentesco ricordata da un passo manoscritto del Bonasoli rip ortato dal De Romanis (1921, p.30). |
| bibliografia | De Romanis A. C.( 1921)p. 30 |
| definizione | badalone |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M. C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |