| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensa d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759992 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, altare maggiore |
| datazione | sec. XV ; 1480 - 1483 [analisi storica] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 107, largh. 80, lungh. 263, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | rettangolare, con paliotto tripartito da sottili lesene scanalate (a coppi e alle estremità) reca al centro lo stemma entro riquadro con croce e inse gne cardinalizieNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: D'Estouteville, Posizione: al centro del paliotto, Descrizione : inquartato nel 1° e nel 4° di rosso a tre fasce d'argento col leone di ner o attraversante a tre gigli d'oro brisonati dal bastone., |
| notizie storico-critiche | La mensa dell'altare è quanto rimane del precedente altare quattrocentesco consacrato durante i lavori promossi dal cardinale nella Chiesa. Ne riman gono testimonianza uno stemma in marmo su uno dei contrafforti esterni e l 'iscrizione lungo la fascia dell'architrave, apposta poco dopo la morte de l cardinale avvenuta il 22 gennaio 1483. |
| committenza | D'Estouteville Guglielmo (1482/ 1483) |
| bibliografia | Spreti V.( 1928-1935)v. IV pp. 744-745 |
| definizione | mensa d'altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M. C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |