| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759985 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, cappella di S. Pietro, quarta a destra |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | una serie di cornici decorative segue la scansione architettonica; un fest one di fogliami di quercia circonda il dipinto del catino absidale; i due quadri laterali sono incorniciati, motivi a perle e festoni di alloro che negli angoli comprendono l'elemento araldico del dragone alato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: impresa, Qualificazione: gentilizia, Quantità: 8, Posizione: agli angoli dei dipinti, Descrizione : dragone alato, |
| bibliografia | Montevecchi B.( 1985)p. 153 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M. C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |