| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759984 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, cappella di S. Rita, terza a destra |
| datazione | sec. XVII ; 1670 - 1680 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| misure | alt. 51, largh. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | la decorazione plastica si dispone intorno all'ovale del catino absidale e nelle pareti ove incornicia due grandi tele sotto le quali sono cartigli con iscrizioniNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per la datazione della tabella e dei cartigli per stucco dorato, esplicati vi degli episodi della vita di S. Rita, fondamentale resta la testimonianz a del TITI (1686, p. 371) che data le tele del Brandi tra il 1674 e il 16 86, anni entro i quali la cappella venne ristrutturata e decorata. |
| bibliografia | Huetter L.( 1959-1962)v. I p. 200 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M. C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |