| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759980 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, cappella di S. Caterina d'Alessandria, prima a destra |
| datazione | sec. XVIII ; 1725 - 1725 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
| misure | alt. 46, largh. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | semplice lastra rettangolare con iscrizione e cornice lisciaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Già nelle fonti seicentesche la cappella è ricordata come dedicata a S. Ca terina e posta sotto il patronato della famiglia mutini. Nel secolo succes sivo il patronato passò per via ereditaria ai Gottifredi, come ricorda la lapide. |
| committenza | Gottifredi Giovanni Battista (1725) |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)p. 102 |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M. C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |