| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759861 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Urbana, 160 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Pudenziana, via Urbana, 160, navata destra, parete sinistra |
| datazione | secc. III/ IV ; 200 - 399 [contesto]; secc. XIX/ XX ; 1850 - 1950 [contesto] |
| ambito culturale | manifattura romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 49, largh. 166, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno |
| dati analitici | lastra rettangolare con due diverse iscrizioni alle estremità laterali sinistra e, la seconda dal centro verso destraNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide proviene dalle catacombe di S. Callisto ed è stata collegata senza congruenza al titolo della chiesa. Il nome che vi compare è, infatti, gentilizio. Documenta il reperimento della lapide un'iscrizione aggiunta. |
| bibliografia | Barroero L.( 1978-1984)p. 134 |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Urbana, 160 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Suatoni S.; Funzionario responsabile: Tiberia V.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895687 |
| longitudine | 12.493558 |