| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce da tavolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00758413 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme, 12 |
| contenitore | convento, Convento di S. Croce in Gerusalemme, piazza S. Croce in Gerusalemme, 12, studio dell'abate |
| datazione | sec. XV ; 1460 - 1477 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ doratura/ argentaturasmalto |
| misure | alt. 108.6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base polilobata con quattro stemmi; nodo esagonale decorato da sei tondi smaltatati raffiguranti San Michele, quattro Padri della Chiesa ed i simboli della Passione. Croce d'argento decorata sul recto e sul verso da smalti con raffigurazioni circondati da cornici polilobate. Recto: Madonna; Dio Padre benedicente; San Giovanni Evangelista; il pellicano; il Calvario con il teschio di Adamo; la Maddalena. Verso: quattro Evangelisti e San MicheleNR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Tesori arte( 1975)pp. 56-57; Roma 1300( 1985)p. 165 |
| definizione | croce da tavolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme, 12 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benedettucci F.; Funzionario responsabile: Pietrucci B.; Trascrizione per informatizzazione: Svizzeretto F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.888166 |
| longitudine | 12.514112 |