| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera, a fusto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00758149 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme, 12 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Croce in Gerusalemme, piazza S. Croce in Gerusalemme, 12, ingresso, navata centrale, lato sinistro |
| datazione | sec. XV ; 1478 - 1495 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 120, diam. 62, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base quadrata con cornice modanata sostiene capitello rovesciato con decorazione a fiori e foglie a rilievo, scompartite da zampe leonine; fusto a colonnina rigonfia di marmo nero, sostiene vasca baccellata e decorata sul bordo superiore da elemento a ghirlanda e rosetteNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Gonzales de Mendoza, Posizione: sul bordo della vasca, Descrizione : ??, |
| notizie storico-critiche | Questa acquasantiera è molto simile a quella che si trova sul lato destro, comune è lo stile e la committenza |
| committenza | Pietro Gonzales de Mendoza (1478/ 1495) |
| definizione | acquasantiera, a fusto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme, 12 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Suatoni S.; Funzionario responsabile: Pietrucci B.; Trascrizione per informatizzazione: Svizzeretto F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.888166 |
| longitudine | 12.514112 |