| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00757705 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Tolfa |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmolegno |
| misure | alt. 78, lungh. 319, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | poggiante su basamento, delimitata da elementi rettangolari alternati a balaustriNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la balaustrata appartiene alla cappella di S. Nicola da Tolentino (in origine sotto il titolo di S. Antonio Abate) e fu eretta nel sec. XVIII a cura dei lavoranti delle vicine miniere. Dopo il 1752 il patronato della cappella fu dato a Egidio Bonizi che la restaurò: a quest'epoca va datata la balaustrata in esame |
| definizione | balaustrata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Tolfa |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Bencini L. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2005 |