| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pannello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00725290 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza San Marco, 49, deposito tessuti, scaffale A, IV ripiano |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura giapponese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ ricamo/ pittura |
| misure | largh. 368, lungh. 256, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Pannello rettangolare in carta di riso su tela di cotone coperta di ricamo è foderato in armesino di seta viola con stampati stemmi di famiglia in bianco (tre motivi uguali a virgola ingrossata inscritti in un cerchio). Descrizione: quattro grandi draghi dal corpo a squame dorate, uno dall'alto due dai lati e uno dal basso si affrontano intorno a un fiore di loto, mentre alcuni personaggi in basso sembrano completamente estranei a quanto avviene sulle loro teste. Cespugli fioriti si inseriscono ogni tanto senza legame apparente. Colori: fondo grigio, terra di Siena, oro, tinte neutre.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il disegno a carboncino sulla carta di riso del fondo, è stato ricoperto con tecnica di applicazione con vari tipi di cordoncino e con parti a rilievo su grossa imbottitura. Gli elementi floreali sono in agopittura. Lo stile e il soggetto del ricamo permettono una datazione al XVIII secolo confermata dalla tecnica di esecuzione. |
| definizione | pannello |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Portoghesi L.; Funzionario responsabile: Casanova M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Robino Rizzet A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |