| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vasetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00725249 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, deposito porcellane orientali, Passetto dei Cardinali (sala XI), vetrina R |
| datazione | sec. XVIII ; 1760 - 1770 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura della Compagnia delle Indie(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | alt. 14.1, diam. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | vasetto apode a base circolare e corpo ovoidale, con basso corpo cilindrico. Decorazioni con serti fioriti e stemmaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: sul corpo, Descrizione : scudo inquartato nel 1' e nel 4' d'oro alla torre nel 2' e nel 3' rosso al leone rampante con scudetto di blu ai tre gigli, 2 e 1, sopra il tutto, sormontato da corona e circondato da collare onorifico, |
| notizie storico-critiche | prodotto dalla manifattura Jingdezhen in Cina durante la dinastia Qing per conto della Compagnia delle Indie. Appartiene alla fase più antica di questa produzione detta 'famille rose' |
| altre attribuzioni | manifattura cinese |
| bibliografia | Casanova M. L.( 2004)p.444 |
| definizione | vasetto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Plebiscito 119 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Petre Antica F.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896597 |
| longitudine | 12.481470 |