| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coppetta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00725100 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza S. Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza S. Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Deposito porcellane orientali, vetr. 6 |
| datazione | sec. XIX ; 1860 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura giapponese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura |
| misure | alt. 4, diam. 9.4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Coppetta a parete curva su breve piede ad anello strombato. La porcellana presenta una coperta bianca. La decorazione, a smalti rosso, azzurro, giallo, verde, nero e oro sopra coperta, occupa la parete interna delle coppetta. Vi sono raffigurati sette samurai sotto un padiglione. Bordo profilato in oro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le tre coppette facevano parte di un servizio più ampio con la rappresentazione di una leggenda molto famosa in Giappone, concernente il sacrificio di 47 samurai per il loro signore. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | coppetta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza S. Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dell'Ariccia A.; Funzionario responsabile: Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |