| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fronte di sarcofago |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00710715 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza Sonnino 44 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Crisogono, piazza Sonnino 44, chiesa inferiore, a destra dell'abside, ambiente detto secretarium |
| datazione | sec. III ; 200 (ca.) - 299 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 70, largh. 215, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | fronte anteriore decorato con al centro clipeo a forma di valva dio conchiglia con la figura di un personaggio togato sorretta da due tritoni barbutiche recano sul dorso due figure femminili; a destra del gruppo centrale altri due tritoni si allontanano con figure femminili; in basso onde con genietti; sul lato corto raffigurazione dell'Ippocampo un po' consuntaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera, del tipo a cassa, contiene nella parte anteriore la figura clipeata del defunto con tunica e pallio; databile al sec. III. |
| bibliografia | Gigli L.( 1980)p. 192; Luciani/ Settecasi( 1999)p. 31 |
| definizione | fronte di sarcofago |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza Sonnino 44 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: David M. R.; Funzionario responsabile: Cerretani C.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.888697 |
| longitudine | 12.473776 |