| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00710658 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza Sonnino 44 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Crisogono, piazza Sonnino 44, sagrestia |
| datazione | sec. XX ; 1900 (ca.) - 1919 (ante) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ doratura/ fusione/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | alt. 32, diam. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base circolare a cui sono applicati simboli dei quattro evangelisti; su gradino ottogonale le statuette dei Dottori della Chiesa fusi a tutto tondo; fusto con nodo sagomato con testine angeliche ed elementi simbolici; sul sottocoppa applicata scena raffigurante l'Ultima CenaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Identificazione: non identificabile, Posizione: sull'orlo di base, Descrizione : testa turrita, |
| notizie storico-critiche | E' probabile che l'opera sia stata eseguita ai primi del Novecento, sicuramente prima del 1919 anno in cui fu donata alla parrocchia di S. Crisogono |
| bibliografia | Bulgari Calissoni A.( 1987)p. 59, n. 172g |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza Sonnino 44 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fanini D.; Funzionario responsabile: Cerretani C.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.888697 |
| longitudine | 12.473776 |