| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | colonna, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00707399 |
| localizzazione | Italia, Lazio, FR, Veroli |
| datazione | sec. XI ; 1000 - 1099 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | pietra calcarea/ scultura |
| misure | cm, diam. 184, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Base a modanatura convessa, poggiante sul plinto, e capitello di forma trapezoidale, con foglie di acanto stilizzate scolpite ai quattro lati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Frammenti provenienti dalla prima costruzione dell'abbazia, fondata nel 1036 da una comunità di monaci benedettini provenienti da Veroli (cfr. C. D'Onofrio-C. Pietrangeli, Le abbazie del Lazio, Roma 1969, p. 250). |
| definizione | colonna |
| regione | Lazio |
| provincia | Frosinone |
| comune | Veroli |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bencetti F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |