| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00705875 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza Vidoni, 6 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Andrea della Valle, piazza Vidoni, 6, sacrestia, armadi |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825 - 1849 [punzone] |
| ambito culturale | ambito napoletano(punzone) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ doratura |
| misure | alt. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | piede a base circolare con decorazione a motivi vegetali e testine d'angelo. Fusto con nodo a vaso. Coppa e coperchio decorati con elementi fitomorfi, girali e cestini di frutta e spighe. Crocetta apicale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Posizione: sull'orlo del piede e della coppa, Descrizione : S G, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Stato, Posizione: sull'orlo del piede, della coppa e del coperchio, Descrizione : + N 8 entro rettangolo, |
| notizie storico-critiche | la sigla S G, corrisponde a quella di un non identificato argentiere napoletano. L'altro punzone corrisponde invece al bollo di garanzia della città di Napoli (post 1839). |
| bibliografia | Catello C.E.( 1974)p. 110 |
| definizione | pisside |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza Vidoni, 6 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Settimi E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896469 |
| longitudine | 12.474680 |