| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lavabo da sacrestia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00704973 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo S. Giovanni de Matha, 9 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Agata in Trastevere, largo S. Giovanni de Matha, 9, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 15, largh. 115, prof. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | vasca di forma ovale, con il corpo esterno scolpito a baccelli e l'ampio bordo sagomato incassata a muro e sostenuta da due perni metalliciNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I perni metallici posti a sostegno della vasca testimoniano di riadattamenti subiti dal lavabo in epoca recente e probabilmente coevi alla sistemazione della parete con piastrelle quadrate bianche e rubinetto tipologicamente riconducibili agli anni 1950-60. |
| definizione | lavabo da sacrestia |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo S. Giovanni de Matha, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frascarelli D.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.889515 |
| longitudine | 12.473493 |