| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, Lapide commemorativa del privilegio di Gregorio XVI Papa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00704965 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo S. Giovanni de Matha, 9 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Agata in Trastevere, largo S. Giovanni de Matha, 9, antisacrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1839 - 1839 [data] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 42, largh. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | lapide di forma rettangolare con cornice sagomataNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide ricorda che l'altare dell'antisacrestia era destinato alla celebrazioni delle messe in favore delle anime del purgatorio, secondo il privilegio concesso da Gregorio XVI Papa. |
| definizione | lapide commemorativa |
| denominazione | Lapide commemorativa del privilegio di Gregorio XVI Papa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo S. Giovanni de Matha, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frascarelli D.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.889515 |
| longitudine | 12.473493 |