| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00704567 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Alessio 23 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Bonifacio e Alessio, piazza S. Alessio 23, presbiterio |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [arme] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo biancoferro/ battitura |
| misure | alt. 139, largh. 180, prof. 288, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base modanata, balaustri surreggenti mensola modanata, stemmi sulle specchiature agli angoliNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Ottavio Pallavicini, Quantità : 2, Posizione: agli angoli, Descrizione : scudo accartocciato con anatra di profilo sormontato da cappello cardinalizio, |
| committenza | Pallavicini Ottavio cardinale |
| definizione | balaustrata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Alessio 23 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cochetti F.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Picardi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.729571 |
| longitudine | 12.294227 |