| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00702684 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Francesca Romana, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nova, p.zza S. Francesca Romana, 4, presbiterio |
| datazione | sec. XX ; 1939 - 1958 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pitturastucco |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: papa Pio XII; Olivetani. Allegorie-simboli: monti; rami di ulivo .STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: papale, Identificazione: Pacelli, Posizione: al centro, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | L'opera come attesta lo stemma papale fu eseguita durante il pontificato d i Eugenio Pacelli che salì sul soglio pontificio nel 1939 e vi rimase fino al 1958. Stilisticamente riprende i motivi del soffitto a cassettoni della navata c entrale eseguito nel 1612. |
| definizione | soffitto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Francesca Romana, 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.891341 |
| longitudine | 12.489362 |