| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare maggiore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00516857 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Barbarano Romano |
| datazione | sec. XVII ; 1606 - 1606 [iscrizione]; sec. XVIII ; 1785 - 1785 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pittura/ doraturamuratura |
| misure | alt. 515, largh. 240, prof. 140, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | altare a mensa, con paliotto dipinto con croce raggiata centrale. Mostra architettonica architravata su colonne corinzie col fusto decorato da tralci d'uva a rilievo e dipinti. Trabeazione con fregio decorato da girali e cherubini. Sugli spioventi del timpano curvo spezzato siedono due angioletti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare, il cui primo impianto seicentesco va collocato verosimilmente all'epoca della decorazione absidale del 1606, documentata da un'iscrizione, venne restaurato nel 1785 e in quell'occasione dedicato a San Michele Arcangelo. |
| definizione | altare maggiore |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Barbarano Romano |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Testa L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2005 |