| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00430134 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia in Lucina, 16/a |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Lorenzo in Lucina, via in Lucina, 16/a, sacrestia |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ doratura |
| misure | alt. 142, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base quadrata con angoli decussati, decorata a festoni di fiori e volute su cui siedono angioletti musicanti a tutto tondo, entro scudo iscrizione su una faccia. Tre nicchie con conchiglia e testa leonina sorreggono nodo decorato da altri quattro angioletti ai cui piedi sono delfini; balaustro strigilato con alla base motivi simbolici di uva e spighe di granoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | imponenti oggetti di arredo liturgico dalla ridondante decorazione, tipica dell'eclettismo ottocentesco. Della serie esiste anche la croce d'altare. |
| definizione | candeliere |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via in Lucina, 16/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marti L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Marti L. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Refer |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 1996; 2006 |
| latitudine | 41.902711 |
| longitudine | 12.478610 |