| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428825 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, rettoria, vetrina nel corridoio |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ doratura/ cesellatura |
| misure | alt. 22.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | piede circolare modanato con due gradini ornati da fogliette e da fascia a losanghe. Parte superiore del piede a campanula. Fusto con nodo a vaso c on bordo a losanghe; collarino superiore e inferiore con fitte incisioni p arallele. Sottocoppa liscia ornata da due fasce, una con reticolato e la s econda ad anello, con sottili incisioni parallele; coppa liscia svasata ve rso l'alto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto di forme lineari, di buona fattura, con una decorazione classica e leggera, limitata ai punti di raccordo tra le varie parti. |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |