| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428822 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, sacrestia, armadio |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ argentatura/ brunitura |
| misure | alt. 43.5, largh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Bidimensionale, sagomato. Zoccolo triangolare modanato. Base con piedi a r iccio, profilo a volute architettoniche e conchiglia centrale. Fusto con v olute affrontate formanti nodo ovoidale con foglietta al centro. Ricettaco lo a profilo mistilineo, con volute concavo-convesse, ornato da fiori, con croce apicale raggiata. Teca a luce ovale con cornice a perline.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si inserisce nella tipologia tipica dei reliquiari tardobarocchi; è di fat tura discreta, ornato da un rilievo piatto, con gli elementi principali pr ofilati in colore scuro. |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |