| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428705 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, cappella maggiore, pareti laterali |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | artigianato romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 94.5, largh. 100, prof. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | ripiano sagomato poggiante su un imponente sostegno a tre grosse volute a riccio con profili a rilievo, disposte a T e poggianti su una stretta base rettilinea. La policromia dei materiali distingue i diversi elementiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Presentano una forma movimentata ma piuttosto massiccia, specie nel sosteg no. Possono essere considerate opera di artigianato locale probabilmente d ella prima metà del sec. XVII. |
| definizione | mensola |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |