| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428669 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia XXIV Maggio 10 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro al Quirinale, Via XXIV Maggio 10, prima cappella destra (Biondi) |
| datazione | sec. XVII ; 1649 (post) - 1649 (post) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ intarsiomarmo africano/ scultura |
| misure | alt. 620, largh. 311, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | mensa rettangolare, con zoccolo e cornice modanati; paliotto con croce for mata da raggi, tra nubi, inquadrato da semplice cornice e fiancheggiato da pialstrini con specchiature. Ai lati due plinti sovrapposti con specchiat ure sulle facce, rientranti in profondità, sostengono colonne di ordine io nico addossate a lesene, su basi quadrangolari, sorreggenti trabeazione e timpano curvilineo interrotto alla base. Tra le colonne, gradino d'altare con specchiatura e cornice riccamente modanata per la pala.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare deve risalire alla seconda fase dei lavori, avvenuta in attuazion e del testamento di Dorotea Biondi del 1649, comprendente l'intera decoraz ione marmorea della cappella, con la quale tuttavia, come si osserva, manc a una perfetta continuità nel disegno. L'esecuzione può quindi essere post a probabilmente intorno alla metà del secolo; la cornice della pala sembra aver subito degli aggiustamenti, per il trasferimento in questo altare de l quadro di A. Nucci dalla prima cappella destra distrutta nel 1877. |
| bibliografia | Negro A.( 1985)V. II, pp. 26-28; Titi F.( 1987)V. I, p. 150 |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via XXIV Maggio 10 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciofetta S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Fauro G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.897554 |
| longitudine | 12.486860 |