| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00428608 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza di S. Maria delle Fornaci, 30 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria delle Grazie alle Fornaci, Piazza di S. Maria delle Fornaci, 30, terza cappella sinistra, sottoarco d'accesso |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700 (ca.) - 1724 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(bibliografia)ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Decorazione costituita da un ricco e movimentato festone di fiori con cherubino sulla chiave dell'arco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Decorazione presente anche sulle due arcate all'interno della cappella. La morbidezza e l'evidente naturalismo del festone ricordano la maniera del Borromini espressa negli ornamenti del Palazzo darpegna e nell'interno della basilica di S. Giovanni in Laterano. |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza di S. Maria delle Fornaci, 30 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ginzburg S.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Zizzi S. (2005); Aggiornamento-revisione: Zizzi S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referent |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.897923 |
| longitudine | 12.455174 |