| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento sepolcrale di Angelica Dominici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00262762 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia S. Dorotea, 23 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Dorotea, via S. Dorotea, 23, secondo cappella a sinistra, lato destro |
| datazione | sec. XIX ; 1868 - 1868 [data] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 120, largh. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Con base a mensola; l'iscrizione è disposta su dodici righe sotto il tondo in cui è il rilievo del ritratto. In alto il monumento ha forma centinata con al centro una croce trifogliata entro un tondo e ai lati due fiori sempre dentro tondi.NR (recupero pregresso) |
| committenza | Costantino Bianchi (1868) |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento sepolcrale di Angelica Dominici |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via S. Dorotea, 23 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: David M. R.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.892007 |
| longitudine | 12.468356 |