| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide sepolcrale di Angelica Pietraccini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00262146 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVicolo dei Modelli 73 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio, Vicolo dei Modelli 73, controfacciata, sotto la balaustra, a sinistra |
| datazione | sec. XIX ; 1866 (ca.) - 1866 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | di forma rettangolare con cornice modanata inserita tra due elementi rettangolari verticali decorati con candelabre, treminate con cornice modanata verticale fastigio con acroteri a forma di schine di delfino, terminazione con stemmaNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Angelica Pietraccini (?), Quantità: 01, Posizione: sopra il fastigio della lapide, Descrizione : caricato di corona, monte di 3, stelle, compasso, |
| notizie storico-critiche | L'opera è stata eseguita attorno al 1866 in occasione della morte di Angelica Pietraccini. |
| bibliografia | Forcella V.( 1877)IX, p. 294 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide sepolcrale di Angelica Pietraccini |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Vicolo dei Modelli 73 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bencini L.; Funzionario responsabile: Negro A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.900552 |
| longitudine | 12.484143 |