| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00259714 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Pantaleo |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Pantaleo e Giuseppe Calasanzio, Piazza San Pantaleo, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 (ca.) - 1710 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno |
| misure | alt. 380, largh. 600, prof. 94, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Paratoio composto da due parti: nella parte inferiroe vi é un solo ordine di cassetti; nella parte superiorre, sorretta da due mensole e da due sostegni, si trovano quattro pilastrini, che dividono lo spazio in tre campi. Ciascuno di questi è chiuso da sportelli a specchiatura piana con riquadrature a listelli e, in basso, da un ordine di cassettini.NR (recupero pregresso) |
| definizione | armadio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Pantaleo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Testa L.; Funzionario responsabile: Negro A.; Trascrizione per informatizzazione: Zizzi S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896921 |
| longitudine | 12.472829 |