| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | turibolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00257849 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaIsola Tiberina, 22 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Bartolomeo all'Isola, Isola Tiberina, 22, sacrestia, nell'armadio |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ sbalzo/ traforo |
| misure | alt. 27, diam. 13, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | turibolo a sezione circolare impostato su gradino liscio e modanato. La coppa emisferica ha una decorazione fogliacea ottenuta a sbalzo. La stessa decorazione, rivoltata ad ombrello torna nella parte terminale del coperchio. Il corpo centrale di quest'ultimo presenta un motivo a racemi vegetali ricavato con una lavorazione a traforo. Sul bordo del coperchio e sul suo apice sono saldati gli anelli nei quali scorrono le quattro catenelle.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Montevecchi B./ Vasco Rocca S.( 1988) |
| definizione | turibolo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Isola Tiberina, 22 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papi F.M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: Aini S. (2005); Aggiornamento-revisione: Aini S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Refer |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |