| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide sepolcrale di Giovanni Adamo Dietrichstein |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256978 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Silvestro |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro in Capite, p.zza S. Silvestro, confessione, pavimento, al centro |
| datazione | sec. XVII ; 1609 - 1609 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
| misure | alt. 205, largh. 122, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | lapide terragna con iscrizione incisa su dodici righe. L'iscrizione è incorniciata da una decorazione a tabella, incisa; la metà superiore della lastra è occupata da uno stemma.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Dietrichstein, Posizione: in alto, Descrizione : due falcetti sono sormontati da un elmo e circondati da tralci di vite e cordoni, |
| notizie storico-critiche | la lapide è riportata dal Forcella che la ricorda collocata "nel pavimento di mezzo presso i gradini dell'altar maggiore". L'iscrizione commemora Giovanni Adamo Dietrichstein, nipote del cardinale Francesco, del quale si lamenta la prematura scomparsa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v.IX; p.81; n.155; Gaynor J. S./ Toesca I.( 1963)p. 81 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide sepolcrale di Giovanni Adamo Dietrichstein |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Silvestro |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capriotti A.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.902499 |
| longitudine | 12.480883 |