| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256873 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Silvestro |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro in Capite, p.zza S. Silvestro, facciata |
| datazione | sec. XVII ; 1617 (ca.) - 1617 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | a quattro ante, scompartite in specchiature modanate quadrate e rettangolari decorate con borchie metalliche che raffigurano a rilievo: testa di S. Giovanni Battista; S. Francesco; S. Chiara; Madonna; Volto Santo; San Giovanni Battista; Gregorio XIII; stemma.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: non identi., Quantità : 2, Posizione: borchie sulle due specchiature laterali, Descrizione : partito: tre uccelli; braccio con mazza e una stella, |
| bibliografia | Gaynor J. S./ Toesca I.( 1963)p.95 |
| definizione | portone |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Silvestro |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Capriotti A.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.902499 |
| longitudine | 12.480883 |