| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249331 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, sagrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [bollo] |
| ambito culturale | ambito romano(punzone) |
| materia tecnica | argento/ cesellatura/ sbalzo |
| misure | alt. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Piede circolare con alto gradino, modanato da toro e gola e ornato lungo il bordo da una fila di foglie di alloro, che si conclude con un collo sbalzato con nervature e spighe. Fusto con nodo a vaso, decorato da baccellature piatte. Sottocoppa sbalzata con mazzi di spighe e fiori separati da fasce scanalate, che risltano sul fondo puntinato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: pontificia camera apostolica, Quantità: 2, Posizione: orlo del piede, Descrizione : triregno su chiavi decussate, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: non identificato, Quantità: 01, Posizione: orlo del piede, Descrizione : non leggibile, |
| notizie storico-critiche | Il calice è bollato col camerale in vigore a Roma dal 1815 al 1870. Il punzone dell'argentiere è illeggibile, ma la forma a losanga indica che si tratta comunque di un maestro romano. |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1958)v. I p. 32 |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borzelli R.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |