| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianeta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249314 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, sagrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1831 (post) - 1846 (ante) [arme] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ ricamoargento/ doratura |
| misure | alt. 108, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Pianeta in seta bianca ricamata con fili d'argento con bagno d'oro. La decorazione è suddivisa in tre campi da una fascia ricamata con intreccio vegetale. Nei campi laterali sono raffigurati girali vegetali fioriti, con spighe e grappoli d'uva; al centro rami di ulivo, rose, vite e spighe si sovrappongono ad uno stemma papale con triregno e chiavi decussate.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: papale, Identificazione: Gregorio XVI Cappellari, Quantità: 01, Posizione: al centro in basso, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | Lo stemma pemette di circoscrivere la datazione al pontificato di Gregorio XVI (1831 - 1846). |
| definizione | pianeta |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alia M.A.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |