| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-pittorica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249190 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella di Sant'Anna, quarta a sinistra, archivolto d'ingresso, volta e lunette |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellaturaintonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Sull'archivolto d'ingresso è posto una targa mistilinea con stemma, appoggiata su un drappo frangiato. Lo stemma è sormontato da un'aquila bicipite e da una corona. La volta è ornata nell'ovale centrale dalla colomba dello Spirito Santo in stucco, mentre le vele sono dipinte con un cielo stellato e negli angoli d'imposta con cherubini, conchiglie e racemi. I costoloni sono dipinti a grottesche e a livello dell'imposta presentano quattro angeli. Nelle lunette delle pareti sono dipinti piccoli angeli a monocromo ai lati di un incensiere.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Cesarini Giustiniani, Quantità: 01, Posizione: archivolto d'ingresso, Descrizione : vedi foto, |
| notizie storico-critiche | La decorazione è frutto di un probabile restauro tardottocentesco. |
| bibliografia | Carta M./ Russo L.( 1988)p. 117 |
| definizione | decorazione plastico-pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guerrieri M.B.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |