| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide sepolcrale di Ippolito Capilupi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00248967 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, transetto sinistro |
| datazione | sec. XVI ; 1580 (ca.) - 1580 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione/ sculturamarmo broccatellobreccia |
| misure | alt. 130, largh. 82, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Lapide iscritta, con stemma scolpito, murata su una lastra di broccatello e sormontata da una lastra semicircolare con umbone centrale. L'insieme è incorniciato da due lesene, sormontate da un dado ornato di gocce e da una cornice, che si articola con un dado centrale ornato di gocce e due abachi in corrispondenza delle lesene, sui quali poggiano due candelabri. Timpano triangolare spezzato al centro del quale, incorniciato da modanature e da specchi di marmo verde, resta l'alloggio ovale di un elemento mancante sormontatao da un timpano spezzato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Capilupi, Quantità: 01, Posizione: in basso, Descrizione : d'oro ad una testa e collo di lupo al naturale, |
| notizie storico-critiche | Ippolito Capilupi nacque a Mantova nel 1511, fu compagno di studi del coetaneo Ercole Gonzaga sotto l'insegnamento di Pietro Pomponazzi, vescovo di Fano e arcipresbitero di Rivalta. Morì, come indica l'iscrizione, nel 1580. Nel timpano era collocato il busto del defunto, andato perduto. |
| committenza | Capilupi Camillo (1580 ca.) |
| bibliografia | Forcella V.( 1869)v. I p. 191 n. 729 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide sepolcrale di Ippolito Capilupi |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borghese S.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |