| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide sepolcrale di Margherita Savelli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00248911 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, coro, pavimento |
| datazione | sec. XVII ; 1613 (ca.) - 1613 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisione/ intarsio |
| misure | alt. 175, largh. 88, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Cornice decorata da tarsie marmoree policrome. Al centro sono resi ad intarsio una lucerna e lo stemma, ornato da volute nastriformi incise.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Savelli, Quantità: 01, Posizione: al centro, Descrizione : bandato d'oro e di rosso al capo d'argento caricato di due leoni affrontati di rosso, sostenenti una rosa di rosso sulla quale posa un uccellino d'oro. Il capo è sostenuto da una trangla di verde, caricata di una burella ondata di nero., |
| notizie storico-critiche | E' possibile che la lastra provenga dalla cappella Savelli nella quale molte lapidi tombali vennero asportate e in parte ricollocate durante la ristrutturazione dei primi del XVIII secolo. L'iscrizione fornisce la data di morte della defunta. |
| committenza | Savelli Paolo principe di Albano (1613 ca.)Savelli Caterina (1613 ca.) |
| bibliografia | Casimiro da Roma( 1736)p. 228 |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide sepolcrale di Margherita Savelli |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marti L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |